Comunicati

  • Casalnuovo, “Mille Tulipani” al Parco delle Chiocciole: oltre 2000 tulipani donati per la Festa della Liberazione, domenica la giornata finale

    Successo straordinario per “Mille Tulipani”, l’evento promosso dal Centro Studi Nappi APS al Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli in occasione della Festa della Liberazione.

    Nei primi due giorni di manifestazione sono stati donati oltre 2000 tulipani coloraticon il loro bulbo, tra sorrisi, emozioni e una grandissima partecipazione di pubblico. Centinaia di famiglie hanno popolato il parco, trasformato in un’oasi di colori e festa.

    Il 25 aprile è stato il cuore pulsante dell’iniziativa: tanti i bambini presenti, che oltre a ricevere il loro tulipano, hanno potuto vivere la gioia delle passeggiate sui pony, regalando scene di felicità autentica.

    Ora cresce l’attesa per domenica, giornata conclusiva di “Mille Tulipani”, che promette nuove emozioni e ancora tanta bellezza condivisa.

    Giovanni Nappi, l’ideatore dell’evento, ringrazia tutti coloro che hanno scelto di festeggiare la Festa della Liberazione in un luogo simbolo di comunità e di rinascita: il Parco delle Chiocciole vi aspetta per l’ultimo, speciale, appuntamento!

  • Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro al Parco delle Chiocciole

    Casalnuovo di Napoli, 7 aprile 2025 – La città si prepara a vivere una settimana di eventi dedicati alla primavera presso il Parco delle Chiocciole, spazio diretto da Giovanni Nappi.

    Nelle giornate del 25, 26 e 27 aprile si terrà la seconda edizione di “Mille Tulipani”, mentre il 1° maggio sarà la volta del “Primo Maggio Casalnuovese”, con il concerto gratuito di Gianni Fiorellino.

    «Un’occasione speciale per i cittadini di Casalnuovo per celebrare la primavera e festeggiare due ricorrenze importanti – la Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro – restando nella propria città», dichiara Giovanni Nappi.

    Durante l’evento Mille Tulipani saranno donati oltre mille tulipani, completi del loro bulbo, come già avvenuto lo scorso anno.

    L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con l’azienda Tulipani Freschi Italiani e prevede anche momenti di animazione dedicati ai più piccoli.

    Appuntamenti:

    25, 26, 27 aprile – dalle ore 10:30 alle ore 13:30

    1° maggio – dalle ore 10:30 alle ore 13:30 (animazione e gonfiabili per bambini) e dalle ore 20:30 (inizio concerto gratuito di Gianni Fiorellino)

    Importante: Il concerto è sold out. L’ingresso sarà gratuito ma consentito solo a chi ha effettuato la prenotazione obbligatoria nelle scorse settimane.

    Dove: Parco delle Chiocciole – Via Paolo Borsellino, 8, Casalnuovo di Napoli (Na)

  • Brusciano, partono i progetti della Regione Campania per sostenere il Terzo Settore

    Primo appuntamento domenica 26 gennaio 2025 alle 11 presso la Ludoteca “Come nelle favole” con la presentazione del libro “Ero un bullo” di Andrea Franzoso.

    BRUSCIANO. La Regione Campania sostiene il Terzo Settore e da Brusciano parte il progetto “Cittadinanza, Cultura e Solidarietà”, cofinanziato dalla Regione Campania con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Bando Terzo Settore, voluto fortemente dall’Assessore Regionale Lucia Fortini).

    Per dodici mesi bambini, ragazzi e adulti del territorio bruscianese potranno partecipare “gratuitamente” alle attività ideate da Giovanni Nappi, coordinatore e progettista dell’iniziativa, indicato dal capofila del progetto l’associazione CONGEAV.

    Sono previsti un laboratorio artigianale per la creazione di oggettistica in pietra fredda, un laboratorio artigianale con utilizzo di cartapesta, realizzati dall’associazione SaMa APS, e l’iniziativa: “Ti presento un libro”, un percorso letterario attraverso 10 tappe con 10 libri da presentare, per bambini, ragazzi e adulti, a cura dell’associazione Mithril Art ODV.

     Primo appuntamento: domenica 26 gennaio ore 11.00 Ludoteca “Come nelle favole” sita in via Salvatore di Giacomo 2S a Brusciano. Presentazione del libro “Ero un bullo”: una storia straordinariamente efficace, un libro di Andrea Franzoso, con Alessandro Cavaliere, Milena Pastena, Gianluca Castaldo e gli amici della Mithril Art ODV.

  • Una Città Che Dipinge: il blu dell’inclusione al Parco delle Chiocciole

    Dal 18 al 21 febbraio 2023 – Un’iniziativa dedicata all’autismo

    Casalnuovo di Napoli – Si è svolta dal 18 al 21 febbraio 2023, presso il suggestivo Parco delle Chiocciole, l’iniziativa “Una Città Che Dipinge”, un evento speciale dedicato alla sensibilizzazione sul tema dell’autismo.

    Tanti ragazzi e ragazze, accompagnati dalle loro famiglie, hanno partecipato con entusiasmo a un laboratorio artistico all’aperto, tra colori, pennelli e creatività. Il colore blu, simbolo dell’autismo, è stato il filo conduttore dell’attività: palloncini, sfumature, mani dipinte e sorrisi hanno trasformato il parco in un luogo di bellezza, accoglienza e consapevolezza.

    👉 L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Una Città Che… APS e dal Centro Studi Nappi APS, due realtà del Terzo Settore da sempre impegnate in progetti educativi, culturali e inclusivi sul territorio.

    L’obiettivo era chiaro: creare un momento di incontro e di espressione, dove ogni gesto pittorico raccontasse un pezzetto di mondo, unico e speciale.

    Un grazie sentito va a tutti i ragazzi – protagonisti assoluti e bravissimi – e alle mamme, che con generosità e fiducia hanno accolto l’invito a partecipare. Il carro allegorico con i palloncini blu, realizzato per l’occasione, è diventato un simbolo di festa, inclusione e speranza.

    Questa esperienza al Parco delle Chiocciole conferma l’importanza dei luoghi della comunità: spazi verdi e culturali che, attraverso l’arte e la partecipazione, si trasformano in strumenti di educazione e cittadinanza attiva.

    Una Città Che Dipinge non è solo un laboratorio: è un messaggio. È l’idea che ogni persona ha diritto a raccontarsi, a esprimersi e a essere parte di una comunità che riconosce e valorizza le differenze.